L’attività di tutela e restauro condotta sui monumenti medievali e moderni a Roma e nel Lazio fra il 1928 e il 1952, anni in cui Alberto Terenzio si trovò a dirigere la Soprintendenza romana, si è rivelata, attraverso lo studio delle carte di archivio, particolarmente intensa e piuttosto complessa per diverse ragioni. La ricerca ha palesato come la funzione svolta dal Soprintendente piacentino sia stata per lo più di natura gestionale, d’altra parte dovuta alle difficoltà oggettive del ruolo ricoperto e in questo senso riscontrata anche nell’attività di altri Soprintendenti dell’epoca. La rilettura di alcuni interventi diretti, sorvegliati o solo supervisionati da Terenzio ha inteso non solo contribuire a caratterizzare il profilo, spiccatamente pragmatico, dell’architetto piacentino, ma soprattutto ha mirato a cogliere le specificità dei monumenti e dei relativi contesti, nel flusso continuo e ininterrotto della loro storia.

L'attività di tutela e restauro a Roma e nel Lazio fra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento / Donatelli, Adalgisa. - (2018), pp. 37-38.

L'attività di tutela e restauro a Roma e nel Lazio fra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento

Adalgisa Donatelli
2018

Abstract

L’attività di tutela e restauro condotta sui monumenti medievali e moderni a Roma e nel Lazio fra il 1928 e il 1952, anni in cui Alberto Terenzio si trovò a dirigere la Soprintendenza romana, si è rivelata, attraverso lo studio delle carte di archivio, particolarmente intensa e piuttosto complessa per diverse ragioni. La ricerca ha palesato come la funzione svolta dal Soprintendente piacentino sia stata per lo più di natura gestionale, d’altra parte dovuta alle difficoltà oggettive del ruolo ricoperto e in questo senso riscontrata anche nell’attività di altri Soprintendenti dell’epoca. La rilettura di alcuni interventi diretti, sorvegliati o solo supervisionati da Terenzio ha inteso non solo contribuire a caratterizzare il profilo, spiccatamente pragmatico, dell’architetto piacentino, ma soprattutto ha mirato a cogliere le specificità dei monumenti e dei relativi contesti, nel flusso continuo e ininterrotto della loro storia.
2018
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura
9788849236217
Alberto Terenzio; Ventennio fascista; Roma; Lazio
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L'attività di tutela e restauro a Roma e nel Lazio fra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento / Donatelli, Adalgisa. - (2018), pp. 37-38.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Donatelli_Attività-tutela-restauro_2018.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1164579
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact